Alla gara possono partecipare :
- VISITA MEDICA
- ESAME COMPLETO DELLE URINE
- ELETROCARDIOGRAMMA A RIPOSO E DOPO SFORZO
- SPIROMETRIA Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici e conformi agli originali. Copia del certificato medico andrà conservato agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa. Quesdte\i atlete\i verranno inseriti nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi indenaro e\o generici buoni valore. I partecipanti alla manifestazione possono essere sottoposti a controlli antidoping. Sono altresì soggetti alle disposizioni previste per l’articolo 25 delle norme FIDAL, qualora già sottoposti a sospensione disciplinare.
- atlete/i tesserate/i per altre Federazioni (es Triathlon)
- atlete/i tesserate/iper società di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI ma non convenzionati con la Fidal, che non abbiano sottoscritto la RUNCARD
- Certificati medici di idoneità agonistica riportanti dicitura quali corsa, marcia, maratona, triathlon, mezza maratona, ecc. non sono validi ai fini della partecipazione
- Certificati medici di idoneità agonistica per altri sport non validi per la partecipazione: saranno accettati solamente quelli che riporteranno la dicitura “Atletica Leggera”
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro le ore 12.00 di giovedì 20 ottobre 2022 (le modalità per iscriversi sono come per il TROFEO EZIO VANONI).
La quota di iscrizione è di euro 10,00 ad atleta.
Il tempo massimo di gara è il doppio della prima arrivata.
Servizio spogliatoi e docce presso la palestra in piazza S. Antonio a Morbegno se le norme COVID lo permetteranno.
Eventuali reclami dovranno essere presentati alla giuria di arrivo verbalmente in prima istanza e per iscritto al giudice d’appello in seconda istanza accompagnati dalla quota di euro 100,00 entro 30 minuti dall’esposizione delle classifiche, se il reclamo sarà accettato l’importo verrà restituito.
La gara è regolarmente assicurata con la REALE MUTUA AGENZIA DI MORBEGNO.
Il piano Sicurezza è stato concordato con l’Amministrazione e la Polizia Locale del Comune di Morbegno.
Per quanto non contemplato valgono le Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni 2022.
Con l’iscrizione, l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della manifestazione pubblicato sul sito ufficiale e di conoscere il regolamento FIDAL. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità ma di esonerare gli Organizzatori, la FIDAL, il G.G.G., gli Sponsor, i Media Partners, le Amministrazioni Pubbliche da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Informativa art. 13 d. Lgs. 196/2003 Tutela della Privacy.
Regole generali come per il TROFEO EZIO VANONI.