Regolamento Vanoni Maschile
REGOLAMENTO 65° TROFEO EZIO VANONI
Gara Internazionale Gold di corsa in montagna a staffetta di tre elementi maschile
- Il Gruppo Sportivo Dilettantistico CSI MORBEGNO in data 23 ottobre 2022 organizza a Morbegno (SO) la gara di corsa in montagna a staffetta di 3 elementi per la disputa della 65ª edizione del “TROFEO EZIO VANONI” triennale non consecutivo.
- Alla gara possono partecipare squadre italiane, estere, rappresentative nazionali estere ufficiali per le categorie juniores 2003\2004, promesse 2000\2002, seniores 1999\1988 e senior master 35-40-45-50-ecc., regolarmente tesserati per la FIDAL Gli atleti stranieri tesserati per società e Federazioni affiliate alla IAAF dovranno essere in possesso dell’autorizzazione della propria Federazione per gareggiare. Gli atleti extra comunitari oltre all’autorizzazione della Federazione dovranno avere il permesso di soggiorno. Considerato che la gara è a staffetta per società o nazionali, non sono ammessi atleti con tessera RUNCARD o MOUNTAIN TRAIL RUNCARD.
- Il GGG può effettuare il controllo del tesseramento e dell’identità dell’atleta secondo quanto previsto art. 8 e 9 delle Norme Attività 2022. Qualora durante il controllo un atleta risulti sprovvisto della tessera federale o ricevuta tesseramento on line, andrà compilata, da parte della società d’appartenenza dell’atleta, una dichiarazione di tesseramento.
- Gli atleti possono partecipare solo per la società per la quale sono tesserati per l’anno in corso o relativa federazione nazionale straniera e tutti e tre i componenti la staffetta devono appartenere alla medesima società o rappresentativa nazionale estera.
- La gara si svolgerà con qualsiasi condizione climatica.
- Il “TROFEO EZIO VANONI” consiste in una corsa in montagna a staffetta di tre elementi su un percorso di circa 7,250 km con dislivello di 435 m tra la partenza e il culmine, il percorso è a salita e discesa con partenza ed arrivo nello stesso punto e deve essere effettuato una volta per atleta. Il tracciato è per 1,250 km asfalto e per i restanti 6 km un misto tra sentieri e strade sterrate con alcuni brevi tratti di asfalto.
- Ogni squadra viene dotata di numeri per i vari atleti, di colore diverso a seconda della frazione di gara. Ad ogni atleta verrà dato un chips personale da consegnare dopo il traguardo appena conclusa la sua frazione.
- La partenza dei primi frazionisti verrà data alle ore 14.00 del 23 ottobre 2022, il cambio tra i frazionisti avverrà dentro lo spazio delimitato dalla giuria per toccata di mano (se la normativa vigente lo permetterà).
- Con l’iscrizione di Euro 30,00 per staffetta, i partecipanti accettano il presente regolamento in ogni sua parte e sollevano gli organizzatori, gli sponsor, la Fidal ed i GGG da qualsiasi responsabilità per infortuni, incidenti, danni a persone, animali o cose prima, durante e dopo la gara.